Sensazione di acido in bocca? È il contenuto acido dello stomaco che si riversa nell’esofago. Bleah! Niente panico.

Cosa si intende per reflusso in gravidanza
Durante la gravidanza è molto comune avere diversi disturbi gastrointestinali, tra cui nausea e vomito, difficoltà nella digestione, costipazione o diarrea, bruciore di stomaco.
Anche il reflusso gastroesofageo può insorgere durante la gravidanza in donne che non ne avevano mai sofferto.
I sintomi
Il reflusso compare solitamente tra la fine del primo trimestre e l’inizio del secondo trimestre di gestazione. I sintomi del reflusso sono gli stessi di quando insorge nelle persone non gravide e vengono gestiti in generale allo stesso modo.
Nelle donne in gravidanza le complicanze, come esofagite erosiva o sanguinamento, sono rare.
Da cosa è causato
A favorire il reflusso in gravidanza concorrono fattori ormonali e meccanici. Estrogeni e progesterone inducono infatti un rilassamento dello sfintere esofageo e una ridotta motilità gastrica.
I fattori di rischio del reflusso in gravidanza sono:
Prevenzione e rimedi
Uno dei primi passi per alleviare i sintomi del reflusso in gravidanza è agire sull’alimentazione e sullo stile di vita. Se i sintomi non migliorano si può passare alla terapia farmacologica considerando i rischi e i benefici.
I farmaci antiacidi che agiscono nello stomaco e alleviano rapidamente i sintomi sono i primi a essere utilizzati. Si possono utilizzare anche alcuni inibitori della pompa protonica.
I prodotti Maalox per il reflusso in gravidanza
Maalox RefluRAPID è indicato per il trattamento del reflusso gastroesofageo al fine di ridurre i sintomi ad esso correlati, tra cui la pirosi gastrica in gravidanza. In quanto dispositivo medico, svolge un’azione meccanica e l’assorbimento da parte dell’organismo è trascurabile.
Prodotti correlati
Trova il prodotto per te
Scopri quale prodotto Maalox può alleviare i tuoi problemi di stomaco.
Hai bisogno di aiuto?
Possiamo aiutarti a trovare il prodotto giusto per i tuoi problemi di stomaco.