Stiamo bene anche quando il nostro apparato digerente funziona al meglio.

Tempo di lettura: 6 minuti
Sintesi dell'articolo
Témata
Il cambio di stagione può portare con sé diverse sfide per il nostro organismo, a partire dalle influenze stagionali fino agli squilibri nella digestione. Le variazioni di temperatura, l’alimentazione e lo stile di vita, infatti, hanno un impatto significativo sul nostro intestino, causando fastidi e disturbi più o meno intensi. Come se non bastasse, i cambiamenti dovuti al passaggio a una nuova stagione potrebbero peggiorare anche i sintomi dei disturbi preesistenti, come la gastrite.
In questa guida esploreremo come il cambio di stagione influisce sulla digestione, quali sono i disturbi più comuni e i rimedi per affrontarli.
Digestione e cambio di stagione: disturbi più comuni
Durante i cambi di stagione, l’organismo si ritrova ad affrontare numerosi adattamenti. L’alterazione delle temperature, la variazione della durata della luce solare e persino le abitudini alimentari legate a ciascun periodo dell’anno possono avere un impatto significativo sulla digestione. A questo proposito, tra i disturbi digestivi più comuni che si manifestano durante i cambi di stagione si trovano:
Questi problemi si manifestano in maniera variabile da persona a persona, con intensità e sintomi differenti. Analizziamo le cause più comuni della gastrite e dei problemi digestivi legati ai cambi stagionali.
Gastrite e cambio di stagione: cause principali
Come anticipato, tra i disturbi più comuni che si manifestano con il cambio di stagione c’è sicuramente la gastrite.
Si tratta di un'infiammazione dello stomaco che può essere causata da diversi fattori, legati al cambio di stagione o ad altri motivi, per esempio:
Principali cause dei problemi digestivi con il cambio di stagione
Oltre alla gastrite, altri disturbi comuni duranti il cambio di stagione sono i seguenti:
Disturbi dello stomaco e cambio di stagione: sintomi
Ora che abbiamo chiarito le principali cause dei problemi di digestione, è importante imparare a riconoscerne i sintomi. A questo proposito, i sintomi legati ai disturbi gastrointestinali durante i cambi di stagione possono essere vari e cambiare in base ai singoli individui. In linea di massima, tra i segnali da tenere in considerazione ci sono:
A questi, poi, si possono accompagnare anche altri sintomi come dolore addominale, perdita di appetito, stipsi o diarrea.
Sintomi della gastrite dovuta al cambio di stagione
Anche se la gastrite è una condizione particolare, che si distingue dagli altri disturbi gastrointestinali, i sintomi di questa condizione durante il cambio di stagione sono molto simili agli altri. Durante i cambi di stagione, infatti, potrebbe verificarsi un lieve peggioramento dei sintomi della gastrite, che includono dolore e bruciore di stomaco localizzati nella parte superiore dell’addome, nausea e inappetenza, e una sensazione di pienezza subito dopo i pasti.
Consigli e rimedi naturali per i problemi digestivi
I cambi di stagione possono destabilizzarci per diversi motivi, tra cui i problemi legati alla digestione come la gastrite. Per fortuna, però, è possibile contrastarne i sintomi più fastidiosi attraverso alcuni accorgimenti e rimedi naturali. In particolare, in caso di disturbi della digestione dovuti al cambio di stagione, consigliamo di affidarsi a questi rimedi naturali:
Il cambio di stagione è un momento critico per la digestione e per questo richiede un’attenzione particolare. Di conseguenza, quando ci si avvicina a una nuova stagione è consigliabile adottare alcune misure preventive, come ridurre lo stress e fare scelte alimentari adeguate. Questo ti potrà aiutare a mantenere il benessere dello stomaco, evitando disturbi come la gastrite e il reflusso.
Prodotti correlati
Trova il prodotto per te
Scopri quale prodotto Maalox può alleviare i tuoi problemi di stomaco.
Leggi di più
Domande e risposte
Il cambio di stagione comporta variazioni di temperatura, luce e abitudini alimentari che influenzano il metabolismo e l'equilibrio dell'apparato gastrointestinale. Questi fattori possono aumentare l'acidità gastrica e alterare la flora intestinale, causando disturbi come gastrite, reflusso e gonfiore addominale.
I sintomi della gastrite stagionale includono bruciore di stomaco, dolore addominale, nausea, sensazione di pienezza e, talvolta, inappetenza. Questi sintomi possono peggiorare in periodi di stress o con l'introduzione di cibi più pesanti o irritanti.
Per favorire la digestione è consigliabile consumare infusi di camomilla e melissa, probiotici come yogurt e kefir, e seguire un’alimentazione leggera. Ridurre lo stress con pratiche come lo yoga e mantenere un’alimentazione regolare può aiutare a prevenire disturbi digestivi stagionali.
Hai bisogno di aiuto?
Possiamo aiutarti a trovare il prodotto giusto per i tuoi problemi di stomaco.